... e ci andrei per sempre!!!
Ho grandissimi ricordi anche qui a Roma: sono stati solo 4 mesi di quotidiana visione di questa splendida città, ma tanto è bastato per farmi amare questa città!!! C'ero stato alcune volte in passato, ma ero piccolo ed avevo pochi ricordi, ma poi nel 2000 è iniziata la mia avventura romana e da allora ci torno sempre molto molto volentieri!!!
Quest'ultima occasione mi ha fatto conoscere il Vittoriano dal suo interno... ma come sempre l'attrazione principale è stato il Colosseo e Viale dei Fori Imperiali, finalmente in una domenica senza rottura di macchine in mezzo ai piedi...ehehehehehehe...
...fino a che non immortaliamo per l'ultima volta il Colosseo con il Viale libero da auto...
Ho grandissimi ricordi anche qui a Roma: sono stati solo 4 mesi di quotidiana visione di questa splendida città, ma tanto è bastato per farmi amare questa città!!! C'ero stato alcune volte in passato, ma ero piccolo ed avevo pochi ricordi, ma poi nel 2000 è iniziata la mia avventura romana e da allora ci torno sempre molto molto volentieri!!!
Quest'ultima occasione mi ha fatto conoscere il Vittoriano dal suo interno... ma come sempre l'attrazione principale è stato il Colosseo e Viale dei Fori Imperiali, finalmente in una domenica senza rottura di macchine in mezzo ai piedi...ehehehehehehe...
...non potevo non iniziare con il particolare di un monumento mondiale...
...grazie all'isola pedonale abbiamo avuto la possibilità di vedere il Colosseo anche sotto una visione un po' diversa...
...vedere l'espansione di uno dell'impero più grande dell'epoca romana non ha prezzo...
...ma la storia della nostra nazione continua ed è proprio là che dobbiamo andare...
...la bandiera si staglia sopra il Vittoriano...
...e non dobbiamo far altro che entrare...
...e scoprire il museo della bandiera prima...
...la tomba del Milite Ignoto poi...
...si respira un'aria di solennità reale lì dentro...
...per poi ritornare alla storia della nostra bandiera...
...e la "teca" dedicata ai caduti di Nassirya non poteva mancare...
...poi lo sguardo si allarga su un panorama spettacolare, da noi mai visto...
...dalla prima terrazza del Vittoriano si gode di uno spettacolo incredibile...
...a soli pochi passi dal museo del Risorgimento, dove ci accoglie il monumento che ho la fortuna di vedere spesso dalle mie parti, perchè l'originale di questo mastodontico monumento si trova a Castelfidardo, a dua passi dalla mia città...ma fa un certo effetto guardarlo fuori dal suo habitat...
...e girando per questo museo si respira la vera aria di patriottismo che ahimè noi del 2011 abbiamo completamente perso...
...leggere la storia della bandiera ti smuove qualcosa dentro...
...e dopo tutto questo bel vedere, ci addentriamo nel lungo corridoio pieno di storia del nostro risorgimento...
...le 5 giornate di Milano in un quadro...
...la bandiera di Garibaldi...
...i suoi pantaloni...
...la barella sù cui è stato quando fu ferito...
...ma il tempo corre e l'ora della partenza avanza, non ci rimane che andare a far visita all'AraCoeli, proprio di fianco il Vittoriano...
...all'uscita abbiamo ancora il tempo per qualche scatto, dobbiamo rifarci tutto il Viale dei Fori Imperiali e quindi di scatti ne abbiamo fatti ancora...
... e la storia è sempre in mezzo a noi...
...ma anche il mio patriottismo trionfa...
...all'ombra di statue meravigliose...
...fino a che non immortaliamo per l'ultima volta il Colosseo con il Viale libero da auto...
...adoro Roma, la adoriamo tutti e due in verità ed ogni volta è sempre una gran gioia poterne prendere anche un solo pezzettino!!!
Il viaggio di ritorno ci aspetta e la vacanza ormai volge al termine!!!
Il ritorno è stato abbastanza celere e nei giorni successivi avevo ancora negli occhi questa settimana meravigliosa!!!
Ma pieno di vitalità dopo questa settimana, mi sono ributtato nel lavoro, consapevole di quello che ancora questa estate mi aspettava!!!
eh ma che meraviglia...quella con la statura di spalle...mi pare sia la numero 6 è da togliere il fiato...bravissimo. Bel reportage.
RispondiEliminasono spettacolari queste foto, soprattutto perché sei riuscito a cogliere una parte di Roma in una giornata "car free", il che è quasi un miracolo!!! Belle belle belle. P.S. Vittoriano, non Vittoriale. Anche io mi sbaglio sempre. Sarà che è più facile da pronunciare!!! P.P.S. ora sono su www.turistadimestiere.com :D
RispondiEliminaGenial serie romana, unos detalles espectaculares, saludos...
RispondiEliminaLa settima foto è bellissima...complimenti per la serie :)
RispondiEliminaxoxo
G
Devide, grazie per questa splendida visita guidata! Neppure Roma l'ho mai visitata e me ne vergogno! Ha così tanto da mostrare. E dev'essere una bellissima esperienza viverci.
RispondiEliminaLe torri paiono essere sospese in mezzo al cielo (quintultima foto.. Il panorama e i dettagli nella cattedrale sono splendidi!!
bel lavoro caspita!
io sono stata felicissima di essermi trasferita a Roma: è davvero stupenda e offre spunti infiniti per fotografare!
RispondiEliminaBaci Baci
....non ho mai visto roma.....grazie davide per avermela fatta visitare attraverso il tuo obiettivo.non mi stancherò mai di ripeterti che sei UNICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaCon un tour cosi' Roma la si ama ancora di piu'.anche io ho vissuto 2 intensi mesi a Roma e da allora vive nel mio cuore.e' una citta' bellissima e tu le hai reso onore con foto bellissime...complimenti!!
RispondiEliminaMeraviglioso post, tutte le foto sono belle.
RispondiEliminaCiao!
Sill
la foto del colosseo in b/n mi piace tanto! cmq anche le altre sono belle
RispondiEliminaMi piacciono molto le foto in b/n sembrano quelle degli anni 60
RispondiEliminaBuon martedi
Mari
Your photos, all of them, are outstanding from the halls of the museum to the shots of the colosseum with blue skies. I would love to return to Rome as there was much that I missed.
RispondiEliminaBises,
Genie
Le tue belle foto mi hanno ricordato la mia visita alla capitale.
RispondiEliminaIl Vittoriano è molto bello e dalle terrazze in alto si gode di una splendida vista.
RispondiEliminaBaci
One of my favorite cities in the world. Roma e bellissima, Davide, and you took amazing photos of it! Makes me wanna go there again, take long walks on her lovely streets and breathe the Roman air again!
RispondiEliminaCiao eccomi qui lentamente atterraggio dopo le vacanze, anche se a volte è entrato il mio blog per visualizzare i biglietti.
RispondiEliminaCome sempre ottimo lavoro,
saluti .-
@Fer: Mille grazie... ma Roma è Roma ed è splendida di suo ;)!!!!!
RispondiElimina@Sill: grazie mille per l'apprezzamento :D
@Sergio: grazie di cuore :D
@Genie: Thanks a lot for the appreciation and I hope that U can return there soon!!! ;)
@Kylie: Si può dire di tutto su quel periodo, ma il fascismo ci ha lasciato anche qualcosa di meraviglio ed il Vittoriano ne è un esempio!!! Lo adoro!!!
@Henrique: beh amico mio, mi piacciono sempre un sacco le tue foto e quindi non posso non passare da te!!! ;) .. Grazie mille anche per il tuo apprezzamento e ben tornato!!! ;)
Ottimo reportage come sempre!
RispondiEliminaGrazie del bel viaggio fotografico, ciao.
Federico
Quanti bei dettagli! la seconda foto è la mia preferita ;)
RispondiEliminaQuesta è proprio arte! Ti son venute benissimo pure quelle nel museo, cosa per nulla semplice!
RispondiEliminaPS: anche a me piace la 'fotografia argheologica'
@Stanza: Grazie di vero cuore per il tuo apprezzamento, mi fai anche arrossire!!! Ehehee!!!
RispondiEliminaLa foto archeologica è qualcosa che per fortuna qui in Italia si può coltivare alla grande!!! ;)
Stupende, grazie per la graditissima visita virtuale!
RispondiEliminabelle...andrei volentieri a Roma...putroppo ho potuto fare solo una toccata e fuga!
RispondiElimina@Tiziana: infatti la toccata e fuga non è idealissima... dovresti avere almeno una giornata libera per stare là!!! ;)
RispondiElimina@Elisa: beh grazie anche a te per il tuo passaggio!!!!
RispondiEliminaVery interesting photo report Davide! It makes me wish to go there.
RispondiElimina@Pia: and U must go there one day... Rome makes some wonderful impression in your eye and your mind!!! ;)
RispondiEliminaBellissimi scatti. Complimenti.
RispondiEliminaLorenzo.
Grazie mille Lorenzo :)
Elimina